Informazioni aggiuntive
Autore | Marta Segat |
---|---|
Data di uscita | 16-02-2024 |
Formati disponibili | Cartaceo- Ebook kindle |
Il prezzo originale era: € 16.00.€ 15.00Il prezzo attuale è: € 15.00.
Regina Fabbris vive là dove la Bora soffia instancabile e forgia gli animi di donne tenaci. Inizialmente la giovane protagonista è solo una ragazza testarda che, pur non sapendolo ancora, lotta per la sua indipendenza. Poi i dolori, le violenze e le ingiustizie le fanno maturare la voglia di riscattarsi dalla miseria e di liberarsi da antiche convenzioni. La vita di Regina attraversa fatti storici iconici come la Grande Guerra e il Ventennio fascista, ma per lei, donna troppo moderna per quegli anni, le vere nemiche sono la povertà e l’ignoranza.
Autore | Marta Segat |
---|---|
Data di uscita | 16-02-2024 |
Formati disponibili | Cartaceo- Ebook kindle |
mariabiosa63@gmail.com –
Libro molto bello. Una storia che t’invoglia a continuare la lettura. Una storia di donne “forti” che nonostante le mille difficoltà riescono ad essere indipendenti e forse anche felici. Spero ci sia un seguito.
Anna –
Complimenti Marta, libro che si legge tutto di un fiato.
La forza e la determinazione delle donne sono una leva per supere le difficoltà.
Lucia –
Libro consigliatissimo, scritto molto bene e avvincente nella trama, tratta tematiche sempre attuali in maniera coinvolgente
maria clotilde 52 –
Lettura piacevole e coinvolgente. Pagina dopo pagina , ho avuto modo di conoscere e quindi amare Regina, una ragazzina, poi donnna coraggiosa e intraprendente : una paladina ante litteram dei diritti femminili . I numerosi personaggi secondari,ma non per questo meno importanti , delineano e colorano con mille sfumature il quadro di quei difficili anni, segnati, purtroppo, da violenza,povertà e ignoranza. I riferimenti agli importanti avvenimenti storici costituiscono uno sfondo efficace e continuo di tutta la vita della nostra protagonista . Questo romanzo è riuscito a far riaffiorare alla mia mente emozioni e ricordi legati a racconti di stralci di vita delle donne della mia famiglia che più ho amato : nonna Maria e mia mamma.
Maurizia –
La trama avvincente coinvolge il lettore fin dalle prime pagine e lo rende partecipe di un mondo in cui si delineano figure di donne tenaci e risolute, ma al tempo stesso fragili e in balia di un destino a volte avverso.
La letture ti prende e arrivati alla fine del romanzo viene spontaneo domandarsi: “Adesso cosa succederà?”.
Per cui la speranza è che il racconto continui, non si interrompa e ci offra nuovi spunti di riflessione.
annapizzigalli@gmail.com –
Bora Scura: un romanzo dalla trama avvincente.
La protagonista, Regina, è una donna forte, determinata, pronta a lottare per la sua indipendenza.
Lettura scorrevole, non ci si ferma più fino all’ultima parola
Anna
uolli2463@gmail.com –
Complimenti Marta, i libri da leggere sono molti e non è facile trovarne uno come Bora Scura che ti coinvolge e ti appassiona portandoti in un passato, non molto lontano, triste e con molte difficolta. Poi ti catapulta, nella sua profondità, nei problemi odierni che le donne devono spesso affrontare. Nei miei pensieri ha suscitato la sensazione di una corsa tra passato e presente di un’attualità eccezionale. Un romanzo sicuramente che lascia il segno.
Cristina – luglio 2024 –
Un libro davvero bellissimo che si legge tutto d’un fiato, e che fa riflettere su quante conquiste che ora diamo per scontate sono in realtà il frutto delle battaglie delle tante “Regina” che ci hanno precedute. Oltre alla vicenda narrata, devo dire che ho amato molto anche lo stile di scrittura, scorrevolissimo. Lettura assolutamente consigliata, anzi la renderei obbligatoria come romanzo di formazione per i ventenni di oggi.
aaaaaaaaaa1501@virgilio.it –
Buongiorno Marta, ho letto il suo libro recentemente e di solito sono parco nei giudizi e nelle recensioni ma in questo caso mi sono sentito in dovere di inserire due commenti. La storia è molto bella e coinvolgente ma è determinante il filo che collega la storia di Regina in un passato discretamente lontano e la storia di tutti i giorni. Penso che questo romanzo carichi di energia le donne che avranno la fortuna di leggerlo e sia di aiuto per chi oggi si trova in queste tristi situazioni. Un vero e proprio “aiuto/consiglio”. Attendo con impazienza la continuazione sperando che sia già in programma. A presto