Ci sono momenti in cui senti che qualcosa si sta spostando, anche se tutto intorno sembra immobile. Può essere una scelta improvvisa. Una perdita. Una voce che non riesci più a ignorare.
E allora ti fermi. Ti guardi intorno. E ti accorgi che la strada che stavi percorrendo… forse non è più la tua.
Ma cambiarla fa paura.
Perché il cuore non sempre ci accompagna. A volte tira proprio nella direzione opposta.
A volte si spezza. Si spezza tutto.

Oltre il cuore è una storia che parla proprio di questo.
Di quel momento sottile e potente in cui capisci che devi decidere, anche se fa male.
Anche se non sei pronto.
Anche se farlo significa deludere qualcuno. O perdere qualcosa.

La frase in copertina dice:
“Ogni decisione è un atto d’amore. Anche quando fa male.”
E basta leggerla per intuire che questo non è un romanzo da leggere soltanto. È un romanzo da sentire. Perché parla di scelte difficili. Di legami da lasciare andare. Di rinascite che passano attraverso cadute che insegnano a vivere.

Ho scelto di pubblicarlo perché credo che ognuno di noi, almeno una volta nella vita, si sia sentito in bilico tra ciò che è e ciò che potrebbe diventare. Quante volte tutto ci sembra già tracciato e poi basta uno sguardo, un profumo a cambiare la direzione dei nostri pensieri.
E quando accade, abbiamo bisogno di storie così.
Storie che non danno lezioni, ma specchi in cui riconoscere un dettaglio o qualcosa che ci parli anche di noi. Oltre il cuore è per chi si sente fragile. Per chi ha amato troppo o troppo poco. Per chi ha smarrito la strada e, proprio lì, ha cominciato a ritrovarsi. Non so se è il libro giusto per te in questo momento.
Ma so che, quando ti parla, non lo fa per caso. Ascolta la sua voce.

Consuelo Accornero