Un’Odissea Emotiva tra Passato e Presente

Ogni persona nata in questo mondo ha un proprio compito,

che soltanto lei può realizzare.

Se non fosse così

non ci troveremmo qui dove siamo.

Nulla nell’universo è privo di una causa:

ogni cosa esiste in virtù di una ragione specifica.

Anche le malerbe che tutti detestano assolvono a una funzione.

DAISAKU IKEDA

La letteratura contemporanea ha offerto una vasta gamma di opere che ci costringono a confrontarci con le parti più oscure e complesse della psiche umana. Raffaella Zinelli, con il suo libro “Volare Intorno”, si aggiunge magistralmente a questa tradizione, portandoci in un viaggio emotivo attraverso le vite interconnesse di personaggi tormentati alla ricerca di redenzione.

Nel cuore di questa storia si trova Dea, una donna perseguitata da spettri del suo passato. Bullizzata e marchiata da traumi, la sua battaglia con la bulimia è tanto una manifestazione fisica quanto psicologica del dolore interiore. Ma Dea non è sola nella sua lotta: Frango, un uomo che danza sul filo dell’auto-distruttività, incarna quella ribellione estrema contro le convenzioni e le aspettative sociali, trovando un modo torturato per esprimersi attraverso l’industria del cinema per adulti.

La trama si complica ulteriormente con l’entrata in scena di Onda, una donna misteriosa con cui Dea sviluppa un legame profondo, ma che porta con sé un bagaglio oscuro, rappresentato dalla presenza di un marito violento, dal suo passato nebuloso. L’interazione tra questi personaggi svela una trama intensa e avvincente, ancorata da Nata, la sensitiva che abita in una grotta e che, con i suoi corvi, sembra avere una visione più ampia e profonda dell’umanità e dei suoi dolori.

Raffaella Zinelli non solo traccia il percorso di questi individui attraverso le loro battaglie, ma mette anche in discussione la natura stessa dell’amore nel mondo contemporaneo. La rappresentazione dell’amore nel libro è lontana dall’idealizzazione tradizionale: piuttosto, viene esplorato come una forma di dipendenza, un sentimento che, pur dovendo innalzare l’anima, può anche schiacciarla.

Ma “Volare Intorno” non è solo una riflessione sulla sofferenza; è anche un inno al riscatto. Nonostante le sfide, i personaggi lottano per trovare la propria voce, per liberarsi dalle catene del passato e per riconoscere il valore inestimabile della propria vita. In questo senso, Zinelli offre una visione ottimistica: non importa quanto possano essere oscuri i tempi, c’è sempre la possibilità di rinascita e di riscatto.

“Volare Intorno” è una lettura profonda e avvincente, che non solo offre una panoramica della fragilità umana, ma anche della resilienza dello spirito. Con personaggi ben scolpiti e una narrazione incalzante, Raffaella Zinelli si afferma come una voce distintiva nella letteratura contemporanea, esplorando le complessità dell’amore, del dolore e della redenzione.